Blog
-
Raduno “a tappe” per preparare al meglio la Stagione. L’articolo di Timothy Dissegna
Sul sito nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, pubblicato l’articolo finale sui raduni OTS, per quest’anno diversificati secondo gli organici sezionali e nel rispetto delle normative anti-contagio vigenti, a cura del referente regionale della Rivista “L’Arbitro” e nostro associato, Timothy Dissegna.Qui di seguito è disponibile il link per la lettura: -
Il Raduno pre-campionato dell’organico OTS Allievi – Giovanissimi
Si è svolto nella mattinata di domenica 27 settembre, presso la Sala del Consiglio del Palazzo ex Monte di Pietà di Gradisca d’Isonzo, il Raduno pre-campionato dedicato agli Arbitri Effettivi appartenenti all’organico del Settore Giovanile e Scolastico (Allievi – Giovanissimi). Ad illustrare la nuova Circolare n°1 s.s. 2020/2021 è intervenuta la Componente del Settore Tecnico dell’AIA Alessandra Agosto, Sezione di Trieste la quale è stata omaggiata dal Presidente di Sezione Luigi Franzò del gagliardetto e della nuova felpa sezionale 2020/21. Presente anche l’Organo Tecnico di riferimento, Giovanni Petronio, che insieme al Presidente Franzò ha impartito le disposizioni per la corrente stagione, unitamente alle spiegazioni riguardo il Protocollo sanitario anti-Covid da seguire scrupolosamente. Anche in questa occasione, è stato proiettato il video ricordo, a cura dei Vicepresidenti Brandolin e Semolic, del 1° Raduno pre-campionato OTS della storia della nostra “nuova” sezione, svoltosi l’anno scorso presso Piani di Luzza (Forni Avoltri, UD). Buon campionato a tutti!
La spiegazione della Circolare 1 L’organico OTS SGS con i Presidenti e Vice Presidenti in primo piano Le disposizioni dell’Organo Tecnico Giovanni Petronio -
ESORDIO IN SERIE D per il nostro Antonio Monfregola!
Dopo alcune gare amichevoli, ecco l‘esordio in Serie D per il nostro Antonio Monfregola che in qualità di AA2, insieme al nostro Francesco Forgione in qualità di AA1, coadiuveranno il collega Davide Giacometti della Sezione di Gubbio nella gara Campodarsego – A.C. Mestre valevole per la prima giornata del girone C di Serie D, in programma questa domenica 27 settembre alle ore 15 presso il Comunale di Campodarsego (PD).Forza ragazzi!Antonio Monfregola Francesco Forgione -
Indette le Assemblee sezionali elettive per il quadriennio 2020/2024
Il Presidente dell’AIA ha indetto le Assemblee sezionali elettive per l’elezione del Presidente di Sezione per il quadriennio olimpico 2020/2024, tenuto conto delle funzioni di Organo Tecnico svolte e della conseguente necessità di assicurare il regolare svolgimento di tale attività e, ove ricorrano i presupposti, anche per l’elezione dei Delegati sezionali nel numero indicato da specifica comunicazione della Segreteria AIA ai sensi dei vigenti regolamenti.
L’indizione dell’Assemblea per l’elezione del Presidente dell’AIA e dei Delegati degli ufficiali di gara all’Assemblea Federale – e, dunque, degli unici organi dell’Associazione che, a vario titolo, sono inseriti e partecipano alle attività istituzionali federali – avverrà dopo il 1° gennaio 2021; la relativa riunione sarà convocata dopo tale data e prima dell’Assemblea federale, nel rispetto dei vigenti termini regolamentari.Allegato:
Indizione Assemblee elettive sezionali 2020/2024 – 24.09.2020
Fonte: www.aia-figc.it
-
Cordoglio per la scomparsa dell’arbitro CAN C Daniele De Santis
Lutto per la scomparsa di Daniele De Santis, promettente arbitro CAN C della Sezione AIA di Lecce. Daniele è deceduto, insieme alla sua compagna, a seguito di un’aggressione dalla violenza inaudita e incomprensibile, avvenuta nella serata di lunedì 21 settembre 2020.
La Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo si unisce al dolore della famiglia e della Sezione AIA di Lecce per questa grave tragedia.
Fonte: www.aia-figc.it
AGGIORNAMENTO 23/09/2020:
In data odierna, il Presidente Federale ha disposto l’effettuazione di un minuto di silenzio e raccoglimento in occasione della gara di Coppa Italia MONOPOLI – MODENA del 23 settembre 2020 e di tutte le gare calcistiche in programma nel prossimo turno. Gli arbitri designati per la direzione di tutte le gare, scenderanno in campo con il lutto al braccio nel ricordo del compianto collega.
Fonte: www.aia-figc.it
-
Coppa Italia Eccellenza: le foto (19/09/2020)
Alcune foto della gara Pro Gorizia – Virtus Corno, valevole per la seconda giornata di Coppa Italia Eccellenza FVG, disputatasi a Mossa (GO) sabato 19 settembre e diretta dal nostro Matteo Moschion insieme agli assistenti Carlevaris e Ferretti della Sezione AIA di Trieste.
Foto di Blazyphotosport – Mauro Blazica
-
Il Raduno pre-campionato degli Osservatori arbitrali sezionali
Si è svolto ieri sera, venerdì 18 settembre, nella prestigiosa location della Sala del Consiglio del Comune di Gradisca d’Isonzo, il Raduno pre-campionato dedicato agli Osservatori arbitrali appartenenti all’organico sezionale. Ad illustrare la nuova Circolare n°1 s.s. 2020/2021 è intervenuto il Componente del Settore Tecnico dell’AIA Antonio Longo, sezione di Tolmezzo, già presente al raduno per gli arbitri effettivi di domenica. Presente al completo l’Organo Tecnico Sezionale, dal Presidente Luigi Franzò che ha impartito le disposizioni per la corrente stagione, ai Vice Presidenti Semolic e Brandolin oltre agli OT Godeas e Petronio. Tutti i presenti sono stati omaggiati con una chiavetta USB contenente il nuovissimo progetto multimediale prodotto dalla CAN D riguardante tutti gli aspetti della gara e della prestazione arbitrale, oltre alla consueta documentazione per svolgere l’attività di osservatore, necessaria a far crescere e maturare i nostri giovani arbitri. Buon campionato a tutti!
La spiegazione della Circolare 1 a cura di Antonio Longo
-
“50 anni di raduni tra emergenza Covid e innovazione tecnologica”. L’articolo di Timothy Dissegna
Sul sito nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, pubblicato l’articolo sul 50° Raduno del Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia, a cura del referente regionale della Rivista “L’Arbitro” e nostro associato, Timothy Dissegna.Qui di seguito è disponibile il link per la lettura: -
Il Raduno pre-campionato per Assistenti e Osservatori regionali
Sabato 12 settembre, presso l’Auditorium della sede LND/CRA FVG a Palmanova, si è svolto il Raduno pre-campionato dedicato agli assistenti e agli osservatori arbitrali in organico regionale. In mattinata, i lavori si sono aperti con il saluto del Presidente LND FVG Ermes Canciani e del Presidente Andrea Merlino per poi proseguire con un’attività comune, a cura del Settore Tecnico dell’AIA nella persona del Componente Antonio Longo, che ha illustrato la Circolare n°1 s.s. 2020/2021 e sottoposto ai presenti i quiz tecnici regolamentari. A seguire l’intervento del Componente assistenti Lorenzo Visentini. Nel pomeriggio, lavoro specifico per gli osservatori con il Vice Presidente e Componente osservatori Luca Cavanna, attraverso l’analisi di video prodotti dalla CAN D. Vi è stato inoltre l’intervento del referente informatico regionale e associato AIA Gradisca d’Isonzo, Alessio Minin che ha illustrato le nuove modalità di compilazione della relazione per gli osservatori tramite Sinfonia4You (S4Y).Per la nostra sezione, presenti 11 assistenti (Aldrigo, Banello, Bernardis, Cesarin, Chesini, Dissegna, Fragiacomo, Mazzotta, Masini, Prandin, Salvi) e 5 osservatori (Battisacco, Celentano, Gallo, Simon, Zamò). A loro l’augurio di una stagione sportiva ricca di soddisfazioni.Il saluto del Presidente LND FVG Ermes Canciani Assistenti e Osservatori riuniti a Palmanova Il referente informatico regionale Alessio Minin illustra la relazione OA tramite S4Y -
Il Raduno pre-campionato dell’organico OTS Juniores – Seconda Cat. – Terza Cat.
Si è svolto questa mattina, presso la Sala del Consiglio del Palazzo ex Monte di Pietà di Gradisca d’Isonzo, il Raduno pre-campionato dedicato agli Arbitri Effettivi appartenenti all’organico Juniores-Seconda Cat. – Terza Cat. Per illustrare la nuova Circolare n°1 s.s. 2020/2021 è intervenuto il Componente del Settore Tecnico dell’AIA Antonio Longo, Sezione di Tolmezzo, il quale è stato omaggiato dal Presidente di Sezione Luigi Franzò del gagliardetto sezionale. Presente anche l’Organo Tecnico di riferimento, Tullio Godeas che insieme al Presidente Franzò ha impartito le disposizioni per la corrente stagione, unitamente alle spiegazione riguardo il Protocollo sanitario anti-Covid da seguire scrupolosamente. È stato proiettato anche il video ricordo, a cura dei Vicepresidenti Brandolin e Semolic, del 1° Raduno pre-campionato OTS della storia della nostra “nuova” sezione, svoltosi l’anno scorso presso Piani di Luzza (Forni Avoltri, UD). Buon campionato a tutti!Antonio Longo riceve il gagliardetto sezionale Le disposizioni dell’Organo Tecnico Tullio Godeas Il saluto del Presidente di Sezione Luigi Franzò -
Amichevole Lega Serie A per Munitello e Monfregola!
Importante test amichevole per l’Udinese che domani pomeriggio, domenica 13 settembre alle ore 17:00, sfiderà l’Unione Venezia presso il Comunale di Cordovado (PN). Dirigerà l’incontro la terna CAN D composta da Federico Muccignato della Sezione di Pordenone coadiuvato dai nostri Marco Munitello e Antonio Monfregola in qualità di assistenti. In bocca al lupo!
Marco Munitello Antonio Monfregola -
Il raduno pre-campionato della CAN 5
Si è svolta tra il 4 e il 5 settembre, la due giorni di raduno pre-campionato per gli Arbitri inquadrati alla Commissione Arbitri Nazionale Calcio a 5, presso il Centro Sportivo di Sportilia (FC). Presente a rappresentare AIA Gradisca d’Isonzo, il nostro associato Salvatore Angelo.
Da tutta la Sezione, un in bocca al lupo per l’inizio della nuova stagione.
-
Pubblicati i nuovi Regolamenti AIA
Pubblichiamo i testi integrali del nuovo Regolamento e delle nuove Norme di Funzionamento degli Organi Tecnici a seguito delle proposte di modifica approvate dal Comitato Nazionale in composizione allargata per effetto della costituzione, a decorrere dalla corrente stagione sportiva, della Commissione Arbitri Nazionale per i campionati di Serie A e di Serie B (C.A.N.), entrate in vigore il 1° settembre a seguito dell’approvazione da parte del Consiglio Federale.
Le norme approvate hanno introdotto nuove regole in grado di assicurare la permanenza degli arbitri nel massimo organo tecnico nazionale solo in funzione delle risultanze tecniche acquisite sul campo e della relativa graduatoria finale di merito, legando ad esse l’inevitabile processo selettivo degli arbitri e degli assistenti.
Infatti, è stata prevista l’abolizione del limite massimo di anni di permanenza nel ruolo, cosicché i futuri avvicendamenti degli arbitri ed assistenti al termine di ogni stagione sportiva, avverranno solo per motivate valutazioni tecniche o per decorso del limite di età dei 45 anni e nello stesso tempo, sono state disposte norme dirette a tutelare i neo immessi nella nuova C.A.N..
Si tratta, dunque, di un primo momento del progetto inteso ad una rivisitazione dell’intera area degli Organi Tecnici Nazionali, con particolare riferimento al movimento del Calcio a 5.I presenti regolamenti, aggiornati alla data odierna, sono presenti anche nella sezione “Modulistica” >> “Generale” >> “Regolamenti AIA” di questo sito web (www.aiagradisca.it).
Allegati:
Regolamento AIA – agg. 04-09-2020
Norme di funzionamento degli Organi Tecnici dell’AIA – agg. 04-09-2020
Fonte:
-
Il raduno pre-campionato degli arbitri CAN D
Si è svolto nelle giornate di giovedì 27 e venerdì 28 agosto 2020, il raduno pre-campionato per gli arbitri inquadrati nell’organico della Commissione Arbitri Nazionale Serie D. La “due giorni”, che si è tenuta nel rispetto integrale dei protocolli di sicurezza anti-Covid, ha visto coinvolti gli arbitri presso il centro sportivo di Sportilia, in provincia di Forlì-Cesena, per sostenere i consueti test atletici e regolamentari. Sono seguite le riunioni in presenza con il Settore Tecnico dell’AIA e con la nuova Commissione CAN D guidata da Andrea Gervasoni.
Presente a rappresentare la nostra Sezione l’associato neo immesso Filippo Okret. A lui un grande in bocca al lupo per la nuova stagione sportiva, ormai alle porte.
(Filippo Okret)
(In copertina, la pattuglia regionale del CRA FVG: Marangone, Muccignato, Djurdjevic, Maccorin, Santarossa, Okret)
-
27 agosto 1911 – 27 agosto 2020, l’AIA compie 109 anni
Oggi l’Associazione Italiana Arbitri compie 109 anni. I dati ufficiali riportano infatti che l’AIA fu fondata domenica 27 agosto 1911 a Milano, all’interno di una sala del ristorante “L’Orologio”. In quell’occasione fu redatto lo statuto che, nei suoi primi articoli, definiva l’Associazione ed i suoi scopi:
Art.1: E’ costituita a Milano un’Associazione fra gli arbitri del Gioco del Calcio sotto la denominazione di Associazione Italiana Arbitri.
Art.2: L’AIA ha per fini:
a) la difesa e la tutela del decoro e degli interessi dei suoi soci nei limiti della dignità dell’Associazione;
b) il perfezionamento dell’arbitraggio;
c) la discussione sull’interpretazione del regolamento di gioco in modo da renderla uniforme per tutti gli arbitri;
d) l’istruzione di coloro che volessero iniziarsi all’ufficio dell’arbitro;
e) la spiegazione anche con conferenze pubbliche agli amatori del Gioco del Calcio delle regole che lo governano.Il primo presidente nazionale fu Umberto Meazza, già alla guida da due anni della Commissione Arbitri in seno alla Federazione. Fu quindi predisposta una circolare da inviare a tutte le società calcistiche italiane, in cui veniva comunicata la costituzione dell’Associazione Italiana Arbitri, e furono subito nominati i responsabili regionali. Ad ottobre iniziarono le riunioni tecniche tra gli associati, mentre il primo corso arbitri, gratuito anche all’epoca come oggi, fu indetto nel mese di gennaio 1912. L’organizzazione territoriale negli anni si sviluppò con la creazione delle Sezioni fino all’attuale radicamento capillare in tutto il territorio nazionale. Poco dopo, nel 1924, nacque anche la rivista “L’Arbitro”.
In questa data speciale, per i 109 anni dell’Associazione Italiana Arbitri, il presidente Marcello Nicchi vuole rivolgere uno speciale augurio a tutti i 30 mila associati italiani che settimanalmente scendono in campo garantendo il rispetto delle regole dalla Serie A fino ai Campionati giovanili.
Fonte:
-
Gli incontri di inizio stagione tra il Settore Tecnico e i Responsabili regionali degli Assistenti e degli Osservatori
Quest’anno gli incontri di inizio stagione con il Settore Tecnico dell’AIA, anziché a Sportilia nel corso dei consueti raduni precampionato, si sono tenuti in video conferenza. Quindi sabato 22 agosto sono stati i Responsabili regionali degli Assistenti arbitrali a relazionarsi con la CAN D e domenica 23 agosto i Responsabili degli Osservatori arbitrali con la CAI. Incontri entrambi condotti e moderati dal Settore Tecnico, presente con il Responsabile Matteo Simone Trefoloni, insieme al Responsabile del Modulo formazione, regolamento e perfezionamento tecnico Vincenzo Meli ed i Vice Responsabili Tozzi e Ivaldi. Tonolini e Crispo gli Organi Tecnici CAN D presenti, mentre Tommasi, Viazzi, Guarino, Rosi e Zannier per la CAI.Il nostro Comitato Regionale Arbitri è stato rappresentato dai due referenti, Lorenzo Visentini per gli Assistenti e Luca Cavanna per gli Osservatori.Intensi i lavori con confronti e opportunità di verifica tra tutti i rappresentanti regionali, le Commissioni Nazionali ed il Settore Tecnico.(In copertina: l’incontro tra i Responsabili degli Assistenti e la CAN D; all’interno: l’incontro tra i Responsabili degli Osservatori e la CAI) -
Daniele Orsato arbitro della finale di UEFA Champions League
Il Comitato Arbitrale UEFA ha annunciato che Daniele Orsato arbitrerà la finale della UEFA Champions League 2020 tra il Paris Saint-Germain e il FC Bayern München. Il match si disputerà all’Estádio do Sport Lisboa e Benfica di Lisbona, domenica 23 agosto alle ore 21:00 CET.
Orsato, 44 anni, appartenente alla sezione di Schio, è arbitro internazionale dal 2010, dirigerà la sua prima finale UEFA dopo essere stato designato per 8 match della UEFA Champions League 2019-2020.
Referee: Daniele Orsato (Italy)
Assistants: Lorenzo Manganelli, Alessandro Giallatini (Italy)
4th official: Ovidiu Hațegan (Romania)
VAR: Massimiliano Irrati (Italy)
VAR Assistant: Marco Guida (Italy)
Offside VAR: Roberto Diaz Pérez del Palomar (Spain)
VAR Support: Alejandro Hernández Hernández (Spain) -
Il raduno pre-campionato degli assistenti arbitrali CAN D
Si è svolto nelle giornate di martedì 18 e mercoledì 19 agosto 2020, il raduno pre-campionato per gli assistenti arbitrali inquadrati nell’organico della Commissione Arbitri Nazionale Serie D. La “due giorni”, che si è tenuta nel rispetto integrale dei protocolli di sicurezza anti-Covid, ha visto coinvolti gli assistenti delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Liguria e Calabria che si sono ritrovati presso il centro sportivo di Sportilia, in provincia di Forlì-Cesena, per sostenere i consueti test atletici e regolamentari. Sono seguite le riunioni in presenza con il Settore Tecnico dell’AIA e con la nuova Commissione CAN D guidata da Andrea Gervasoni.
Presenti a rappresentare la nostra Sezione gli associati Marco Munitello, Francesco Forgione e il neo immesso Antonio Monfregola. A loro un grande in bocca al lupo per la nuova stagione sportiva, ormai alle porte.
(Da sinistra a destra: Monfregola, Munitello, Forgione)
(In copertina, la pattuglia regionale del CRA FVG: Forgione, Mamouni, Milillo, Nigri, Della Mea, Tortolo, Monfregola, Dellasanta, Munitello, assente: Ret)