
“Il Regolamento del gioco del calcio” costituisce la base legislativa sulla quale si basa lo sport del calcio, descrivendone modalità, finalità e struttura. Lo stesso viene annualmente revisionato ed aggiornato da questo stesso organo durante il corso di un incontro ufficiale.
Successivamente la FIFA (Fédération Internationale de Football Association), nata a Parigi il 21 maggio 1904 e attualmente organizzazione calcistica più importante a livello mondiale con 211 federazioni associate, dichiarò che avrebbe aderito alle regole stilate dall’IFAB per ogni sua competizione. La versione inglese più recente (2022-2023) del regolamento redatta dall’IFAB consta di 230 pagine; la versione italiana, corredata dalle “Decisioni Ufficiali FIGC” e dalla “Guida Pratica AIA” ne conta invece 158.
Le singole federazioni nazionali possono non uniformarsi alle regole stilate dall’IFAB, purché non venga attuata alcuna modifica sostanziale: le uniche deroghe permesse riguardano peso, dimensione e materiale del pallone, le dimensioni del terreno di gioco e delle porte, la durata dei periodi di gioco, il rientro di calciatori sostituiti e l’uso di espulsioni temporanee.
Per procedere al download, consulta i seguenti link: (in fase di aggiornamento con la versione 2022/2023)
Calcio a 11: Regolamento del Giuoco del Calcio agg. 12.08.2021
Calcio a 5: Regolamento del Giuoco del Calcio a 5 agg. 23.08.2020