Salta al contenuto
Sei un ragazzo o una ragazza che ha compiuto i 14 anni, hai voglia di correre per un campo rettangolare, pensi di essere capace di farti ascoltare o vuoi migliorare le tue capacità di confronto con gli altri? Allora sei pronto/a per il nostro CORSO ARBITRI! La Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo organizza un Corso […]
11 Ago
di AIA Gradisca d'Isonzo
Tag: AIA,
AIA Gradisca d'Isonzo,
Corso Arbitri Nazionale,
Covid-19,
Emergenza Coronavirus,
Esame Corso Arbitri,
Google Meet,
Referente regionale Rivista L'Arbitro,
Sito Web Nazionale,
Timothy Dissegna,
Video Conferenza
Sul sito nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, pubblicato l’articolo sulla sessione d’esame del Corso Arbitri 2021, svoltasi online lo scorso 16 luglio 2021, a cura del referente regionale della Rivista “L’Arbitro” e nostro associato, Timothy Dissegna. Qui di seguito è disponibile il link per la lettura: Estate di impegno e di successo con sei nuovi arbitri
17 Lug
di AIA Gradisca d'Isonzo
Tag: AIA,
AIA Gradisca d'Isonzo,
AIA Maniago,
AIA Trieste,
Covid-19,
CRA FVG,
Daniele Simon,
Emergenza Coronavirus,
Esame Corso Arbitri,
Giulio Bassutti,
Google Meet,
Luca Baldoni,
Roberto Semolic,
Video Conferenza
Si è svolto nella serata di ieri, in videoconferenza, l’esame conclusivo del Corso Arbitri 2021 organizzato congiuntamente con le sezioni di Maniago e Trieste. La nostra Sezione accoglie due nuovi associati, Andrea Macuzzi e Jacopo Rizzi che hanno superato brillantemente l’esame e da ora sono arbitri di calcio a tutti gli effetti. A loro vanno […]
Il Comitato Nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, in concomitanza con l’inizio della nuova Stagione Sportiva, ha indetto il Corso Arbitri 2021/2022. Le 207 Sezioni AIA potranno quindi da adesso avviare l’organizzazione dei corsi su tutto il territorio nazionale. Per qualsiasi domanda, informazione o curiosità è possibile contattare la Sezione AIA Gradisca d’Isonzo all’indirizzo e-mail: gradisca@aia-figc.it oppure […]
27 Mag
di AIA Gradisca d'Isonzo
Tag: AIA,
AIA Gradisca d'Isonzo,
Corso Arbitri Nazionale,
Covid-19,
Emergenza Coronavirus,
Esame Corso Arbitri,
Google Meet,
Referente regionale Rivista L'Arbitro,
Sito Web Nazionale,
Timothy Dissegna,
Video Conferenza
Sul sito nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, pubblicato l’articolo sulla sessione d’esame del Corso Arbitri 2021, svoltasi online lo scorso 22 maggio 2021, a cura del referente regionale della Rivista “L’Arbitro” e nostro associato, Timothy Dissegna. Qui di seguito è disponibile il link per la lettura: Corso arbitri da record: quasi un terzo sono ragazze
24 Mag
di AIA Gradisca d'Isonzo
Tag: AIA Gradisca d'Isonzo,
Calcio a 11,
Corso Arbitri Nazionale,
CRA FVG,
Daniele Simon,
Dzenan Meskovic,
Edoardo Luglio,
Esame Corso Arbitri,
Filippo Okret,
Gianluca Toselli,
Giovanni Petronio,
Giuseppe Celentano,
Google Meet,
Marinella Caissutti,
Roberto Semolic,
Video Conferenza
Sono 22 i nuovi arbitri che entreranno in organico dopo aver superato l’esame, venendo promossi a pieni voti quest’ultimo sabato. Arriva così la conclusione di un percorso che li ha visti coinvolti negli ultimi due mesi, attraverso lezioni online come ormai da abitudine, attraverso l’attenta supervisione dei responsabili del corso arbitri. È a sua volta […]
Nei giorni scorsi, in seguito alla ripartenza degli allenamenti presso il polo sezionale e delle attività burocratiche in presenza presso la sede sezionale, abbiamo sfruttato l’occasione per consegnare la divisa ufficiale e il materiale necessario per svolgere il ruolo di arbitro, ai 5 ragazzi neo immessi nell’Associazione dopo gli esami del 30 gennaio scorso. Da […]
14 Apr
di AIA Gradisca d'Isonzo
Tag: AIA,
AIA Gradisca d'Isonzo,
Alfredo Trentalange,
Comitato Nazionale AIA,
Consiglio Federale FIGC,
Doppio tesseramento,
Duccio Baglioni,
FIGC,
Gabriele Gravina,
LND,
Presidente
Quella di ieri è stata una giornata storica in seguito all’accoglimento, da parte del Consiglio Federale riunitosi a Roma, della proposta avanzata dall’Associazione Italiana Arbitri in merito alla possibilità del doppio tesseramento. Si tratta di uno dei grandi obiettivi individuati dal Presidente dell’AIA Alfredo Trentalange e dal Comitato Nazionale, che trova ora compimento a meno […]
2 Feb
di AIA Gradisca d'Isonzo
Tag: AIA,
AIA Gradisca d'Isonzo,
AIA Pordenone,
AIA Udine,
Corso Arbitri Nazionale,
Covid-19,
Emergenza Coronavirus,
Esame Corso Arbitri,
Referente regionale Rivista L'Arbitro,
Sito Web Nazionale,
Timothy Dissegna,
Video Conferenza
Sul sito nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, pubblicato l’articolo sulla sessione d’esame del Corso Arbitri Nazionale 2020/21, svoltasi online congiuntamente tra le Sezioni di Gradisca d’Isonzo, Udine e Pordenone, a cura del referente regionale della Rivista “L’Arbitro” e nostro associato, Timothy Dissegna. Qui di seguito è disponibile il link per la lettura: Le Sezioni fanno squadra con […]
30 Gen
di AIA Gradisca d'Isonzo
Tag: AIA,
AIA Gradisca d'Isonzo,
AIA Pordenone,
AIA Udine,
Corso Arbitri Nazionale,
CRA FVG,
Daniele Simon,
Edoardo Luglio,
Esame Corso Arbitri,
Filippo Okret,
Manuel Giacomazzi,
Marinella Caissutti,
Simone Milillo
È con grande piacere che accogliamo nella nostra Associazione cinque nuovi arbitri, da oggi associati della Sezione di Gradisca d’Isonzo a tutti gli effetti. Si tratta di Marin Colic, Jacopo Cudiz, Tommaso Gregorin, Lorenzo Miniussi e Giacomo Monno. Infatti, hanno sostenuto e superato questo pomeriggio, in modalità videoconferenza a causa della situazione pandemica, l’esame finale […]
Non è solo far rispettare le regole in un campo, ma molto di più! È orgoglio, adrenalina, sfida con sé stessi e grande capacità di autocritica. Iscriviti anche tu al corso GRATUITO per diventare un Arbitro cliccando su questo link: https://bit.ly/3pz3IRo #diventArbitro
“Quasi tutti quelli che parlano di calcio hanno giocato a calcio almeno una volta nella vita. Quasi tutti quelli che parlano di arbitri non hanno mai arbitrato una partita nella loro vita”. #NicolaRizzoli Iscriviti anche tu al corso GRATUITO per diventare un #Arbitro di calcio, clicca su questo link: https://bit.ly/3pz3IRo #diventArbitro
Non è solo far rispettare le regole in un campo, ma molto di più! È orgoglio, adrenalina, sfida con sé stessi e grande capacità di autocritica. Iscriviti anche tu al corso GRATUITO per diventare un Arbitro cliccando su questo link: https://bit.ly/3pz3IRo #diventArbitro L’Associazione Italiana Arbitri ha avviato la campagna di comunicazione #diventArbitro, per il reclutamento […]
La FIGC lancia il progetto, nato con un respiro internazionale, sviluppato con il supporto dell’AIA e il coinvolgimento dell’ex arbitro internazionale e attuale designatore della CAN A Nicola Rizzoli. Un giovane uomo che diventa un grande arbitro, realizzando il sogno di quando era bambino: dirigere la finale della Coppa del Mondo. Così si sviluppa il […]
18 Mag
di AIA Gradisca d'Isonzo
Tag: AIA Gradisca d'Isonzo,
AIA Maniago,
AIA Udine,
Corso Arbitri Nazionale,
Covid-19,
CRA FVG,
Daniele Simon,
Edoardo Luglio,
Emergenza Coronavirus,
Enzo Piva,
Esame Corso Arbitri,
Filippo Okret,
Gilberto Piva,
Luigi Franzò,
Presidente,
Video Conferenza
Si è tenuto venerdì sera l’ultimo esame di abilitazione per gli aspiranti arbitri del Friuli Venezia Giulia, il primo in assoluto in videoconferenza. Otto ragazzi hanno affrontato il test online, superandolo tutti a pieni voti. Al test hanno partecipato tre sezioni: Udine, Gradisca d’Isonzo e Maniago. I nuovi “fischietti” per la nostra sezione sono: Lorenzo […]
Continua a svolgersi in queste settimane, nonostante le restrizioni a cui tutti siamo sottoposti a causa dell’emergenza da Covid-19, il Corso Nazionale per aspiranti Arbitri. Le lezioni sono strutturate in due incontri settimanali in videoconferenza della durata di un’ora circa ciascuno, tenuti dal referente Corso Arbitri sezionale e osservatore regionale Daniele Simon insieme all’arbitro Edoardo […]
Inizieranno tra fine ottobre e inizio novembre i primi corsi per diventare arbitri di calcio della stagione sportiva 2019/2020. Questi sono organizzati singolarmente dalle 207 sezioni AIA-FIGC sparse sul territorio nazionale e sono aperti a tutti i ragazzi e ragazze dai 15 ai 35 anni. Sono gratuiti, vengono realizzati con l’impegno dei propri associati, che contribuiscono […]