L’organigramma del CRA FVG per la stagione 2021/22

Il Comitato Nazionale, riunito in Pedavena (BL) nel weekend del 10 e 11 luglio, ha definito la composizione dei Comitati Regionali Arbitri, ratificando le proposte del Presidente nazionale AIA Alfredo Trentalange per quanto riguarda le nomine dei componenti, collaboratori e referenti. È con grande piacere che comunichiamo la nomina del nostro associato Moreno Pizzamiglio a […]

Assemblee sezionali: posticipati i termini per le convocazioni

Il Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, Marcello Nicchi, ha firmato questo pomeriggio il comunicato ufficiale n. 61 della corrente Stagione Sportiva mediante il quale, alla luce delle limitazioni imposte dalle disposizione governative dovute all’emergenza per il COVID-19, ha deliberato il differimento delle Assemblee Ordinarie ed Elettive Sezionali e i relativi adempimenti. Le Assemblee, pertanto, si […]

Disposizioni per richiedere l’emissione della Tessera Federale 2020

Sono state diramate, a cura della Segreteria dell'AIA, le circolari con le disposizioni per richiedere l'emissione della Tessera Federale 2020. Le disposizioni riguardano sia la Tribuna Ordinaria sia la Tribuna d'Onore. Si raccomanda la corretta predisposizione del modulo di richiesta dalla piattaforma informatica Sinfonia4You alla voce "Gestione DASPO / Stampa DASPO" seguendo le disposizioni delle predette […]

Definito il calendario delle RTO

Il Presidente, AB Luigi Franzò ha reso noto il calendario delle Riunioni Tecniche Obbligatorie (RTO) per la s.s. 2019/2020, per le quali seguirà convocazione singola tramite Sinfonia4You. Tale calendario potrebbe subire alcune variazioni per motivi organizzativi. Si ricorda che gli arbitri, in ragione della peculiarità del loro ruolo, in base a quanto stabilito dall’Art. 40, comma 3, […]

Al via il Corso Arbitri Nazionale!

Inizieranno tra fine ottobre e inizio novembre i primi corsi per diventare arbitri di calcio della stagione sportiva 2019/2020. Questi sono organizzati singolarmente dalle 207 sezioni AIA-FIGC sparse sul territorio nazionale e sono aperti a tutti i ragazzi e ragazze dai 15 ai 35 anni. Sono gratuiti, vengono realizzati con l’impegno dei propri associati, che contribuiscono […]