Tag: AIA Gradisca d’Isonzo

  • Covid-19, prorogata fino al 3 maggio la sospensione di tutte le attività

    Covid-19, prorogata fino al 3 maggio la sospensione di tutte le attività

    A seguito dell’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 Aprile 2020, che ha prorogato fino al 3 maggio i precedenti provvedimenti recanti misure urgenti per il contenimento della pandemia Covid-19 nel territorio nazionale, il Presidente dell’AIA Marcello Nicchi ha disposto con decorrenza immediata:

    a) la proroga fino al 3 maggio 2020 ovvero fino a diversa determinazione la sospensione:
    – dei raduni tecnici degli Organi Tecnici Nazionali;
    – di ogni altra attività programmata a livello nazionale, ivi compresi i corsi di qualificazione per osservatori arbitrali;
    – di tutti i raduni e manifestazioni organizzate dai Comitati Regionali e Provinciali;
    – di tutti i raduni e manifestazioni organizzate dalle Sezioni, ivi comprese le riunioni tecniche obbligatorie;
    – delle attività dei poli di allenamento nazionali e sezionali e di ogni forma e/o seduta di allenamento;

    b) in applicazione della determinazione del Presidente Federale, di cui al C.U. n. 185/A di data 14 aprile 2020, è prorogata fino al 3 maggio 2020 la sospensione di tutte le attività e di tutti i termini relativi ai procedimenti disciplinari di competenza degli Organi disciplinari, di ogni ordine e grado, dell’Associazione e le udienze già fissate sono rinviate d’ufficio a data successiva al 3 maggio 2020;

    c) è prorogata fino al 3 maggio 2020 la necessità della previa autorizzazione del Comitato Nazionale e, in caso di urgenze particolari, del Presidente dell’AIA, sentito il Vice Presidente, per ogni iniziativa di natura associativa, tecnica, atletica e medica rivolta alla generalità degli associati;

    d) restano ferme e valide le disposizioni sulle modalità di svolgimento in videoconferenza delle riunioni degli organi collegiali, così come precisate nel capo sub b) della delibera di cui al C.U. n. 62 del 4 aprile 2020.

    In allegato il Comunicato Ufficiale n°63.

    C.U. 63 14 aprile 2020 – Proroga sospensione attività 3 maggio

    Fonte: www.aia-figc.it

  • Auguri di Buona Pasqua

    Auguri di Buona Pasqua

    Sabato 11 aprile, gli associati della Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo si sono ritrovati in videoconferenza per lo scambio degli auguri pasquali. Qui di seguito il messaggio rivolto dal Presidente Franzò al quale si uniscono i sentimenti augurali dei Vice Presidenti Brandolin e Semolic, unitamente a tutto il Consiglio Direttivo Sezionale.

    “E’ un momento difficile, siamo molto preoccupati per noi stessi e per gli altri. Credetemi, le restrizioni a cui siamo chiamati sono solo piccole rinunce che non sono nulla rispetto ai danni che ha provocato l’epidemia.

    Siamo in videoconferenza, abbiamo già utilizzato questi collegamenti e continueremo ad utilizzarli per dare continuità alla vita associativa e tecnica della Sezione. 

    In questa settimana ho sentito la componente più anziana della Sezione, associati che non tutti conoscono. Per me preziosi, per il loro linguaggio paterno e quando serve, pratico: vi porto i loro auguri.

    Ancora, in questa Pasqua anomala, di partecipazione e dolore, mi sento a nome del Consiglio Direttivo Sezionale di fare gli auguri, quelli che si sarebbero fatti in Sezione, per strada o dopo le messe, noi siamo forti così: auguriamo a tutte le vostre famiglie di uscire da questa quarantena più unite di prima.”

    Luigi Franzò

    Presidente Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo

    Scambio auguri di Pasqua

    (Un momento della videoconferenza)

  • Addio all’ex Presidente di Monfalcone Alfredo Minozzi

    Addio all’ex Presidente di Monfalcone Alfredo Minozzi

    Si è spento all’età di 85 anni Alfredo Minozzi, ex presidente della Sezione di Monfalcone e nostro associato. Iniziò a giocare al gioco del calcio già otto anno, invogliato dagli amici del suo quartiere, l’Aris di Monfalcone, e dai compagni di scuola del collegio “Don Bosco” di Gorizia.

    Alterna la carriera lavorativa a quella scolastica e inizia a frequentare lo spogliatoio dell’allora Cantieri Riuniti dell’Adriatico (CRDA), l’odierna UFM. All’età di 24 anni, complice vari infortuni e vari problematiche di lavoro, decide di appendere gli scarpini al chiodo. Nel 1960, per merito di alcuni amici, comincia a frequentare anche l’ambiente arbitrale, alternando il pallone all’hockey su prato.

    Nella prima veste, Minozzi riuscirà a ricoprire ruoli nazionali, fino alla odierna serie C, andando ad arbitrare fino a Cosenza. Si contraddistinse anche come fischietto di hockey, tanto da diventare internazionale. Nel 1984 l’AIA lo nominò Arbitro Benemerito, dopo circa 11 anni che aveva lasciato l’attività per diventare Osservatore. Fu Presidente della Sezione di Monfalcone dal ’71 al ’72 e dal ’78 al 1980.

    Nel 1989, riceve la medaglia per meriti sportivi a Gorizia, presso il Palazzo della Provincia direttamente dal conte Coronini Kromberg. Il Presidente Luigi Franzò, i Vicepresidenti Roberto Semolic e Daniele Brandolin, il Consiglio Direttivo Sezionale e la Sezione tutta si stringono al dolore dei familiari.

     

    news208500

  • Primo CDS in videoconferenza, AIA GRADISCA presente!

    Primo CDS in videoconferenza, AIA GRADISCA presente!

    Nel corso della serata di martedì 7 aprile si è svolto il primo Consiglio Direttivo Sezionale (CDS) in videoconferenza della storia della Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo. Presenti al completo tutti i componenti, a partire dal Presidente Franzò e dai Vice Presidenti Brandolin e Semolic.

    Nell’incontro sono state comunicate le direttive emanate a causa dell’epidemia da covid-19 dall’AIA e pubblicate nel C.U. n.62 a firma del Presidente nazionale Marcello Nicchi; in più si è passata in rassegna la situazione tecnico/associativa, quella contabile e quella riguardante RTO e Corso Arbitri.

    La Sezione non si ferma e per tenersi costantemente aggiornati in questo triste periodo, si comunica tramite i mezzi messi a disposizione dalla rete!

    A breve altre news!

  • Covid-19, prorogata fino al 13 aprile la sospensione di tutte le attività

    Covid-19, prorogata fino al 13 aprile la sospensione di tutte le attività

    A seguito dell’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 Aprile 2020, che ha prorogato fino al 13 Aprile i precedenti provvedimenti recanti misure urgenti per il contenimento della pandemia Covid-19 nel territorio nazionale, il Presidente dell’AIA Marcello Nicchi ha disposto con decorrenza immediata:

    a) la proroga fino al 13 Aprile 2020 ovvero fino a diversa determinazione la sospensione:
    – dei raduni tecnici degli Organi Tecnici Nazionali;
    – di ogni altra attività programmata a livello nazionale, ivi compresi i corsi di qualificazione per osservatori arbitrali;
    – di tutti i raduni e manifestazioni organizzate dai Comitati Regionali e Provinciali;
    – di tutti i raduni e manifestazioni organizzate dalle Sezioni, ivi comprese le riunioni tecniche obbligatorie;
    – delle attività dei poli di allenamento nazionali e sezionali e di ogni forma e/o seduta di allenamento;

    b) fino al 31 Luglio 2020 ovvero fino a diversa determinazione le riunioni del Comitato Nazionale, del Consiglio Centrale, del Comitato Regionale, del Comitato delle Province autonome di Trento e di Bolzano, della Consulta Regionale, della Consulta delle Province autonome di Trento e di Bolzano, del Consiglio Direttivo Sezionale, del Servizio Ispettivo Nazionale, del Servizio Informatico e del Collegio dei Revisori Sezionali devono ovvero possono, in caso di future determinazioni delle competenti Autorità che consentano la circolazione di persone e lo svolgimento di riunioni, essere tenute in videoconferenza, a condizione:
    – che nella lettera di convocazione venga indicato il sistema utilizzato e sia data formale assicurazione della possibilità di partecipazione di tutti i componenti;
    – che della riunione venga redatto verbale, da trasmettere per via telematica a tutti i componenti dell’organo collegiale;
    – che il verbale approvato venga inserito nell’apposito registro;

    c) eventuali riunioni dei Consigli Direttivi Sezionali o di altri organi collegiali tenutesi in videoconferenza dopo il 17 Marzo 2020 sono a tutti gli effetti valide ed i relativi verbali vanno inseriti negli appositi registri;

    d) in applicazione delle determinazioni del Presidente Federale, tutte le attività e tutti i termini relativi ai procedimenti disciplinari di competenza degli Organi disciplinari, di ogni ordine e grado, dell’Associazione sono sospesi dal 9 Marzo 2020 al 13 Aprile 2020 e le udienze già fissate sono rinviate d’ufficio a data successiva al 13 Aprile 2020;

    e) fino al 13 Aprile 2020 ogni iniziativa di natura associativa, tecnica, atletica e medica rivolta alla generalità degli associati è soggetta a previa autorizzazione del Comitato Nazionale e, in caso di urgenze particolari, del Presidente dell’AIA, sentito il Vice Presidente;

    f) restano fermi e validi gli annullamenti delle attività già disposti con delibera di cui al C.U. n. 60 del 10 Marzo 2020.

    In allegato il Comunicato Ufficiale n°62.

    C.U. 62 04 aprile 2020 – Proroga sospensione attività 13 aprile

    Fonte: www.aia-figc.it

  • Aperta la raccolta fondi del CRA FVG a favore della Protezione Civile regionale

    Aperta la raccolta fondi del CRA FVG a favore della Protezione Civile regionale

    Condividiamo con spirito di solidarietà il messaggio del Presidente del Comitato Regionale Arbitri FVG Andrea Merlino,  che ha organizzato una raccolta fondi in favore della Protezione Civile regionale, da sempre in prima fila nel combattere l’emergenza da Coronavirus.

    Cari amici, in questo momento difficile per tutti, anche a causa delle restrizioni che ci impongono grandi sacrifici, non possiamo non pensare alle tantissime persone che sono in prima linea in questa emergenza, rischiando la vita per il bene di tutti, anche il nostro. Oggi più che mai il valore della nostra Associazione deve essere chiaro. Sentiti i Presidenti di Sezione abbiamo pensato di creare una raccolta fondi finalizzata a devolvere dei fondi alla Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, da sempre attiva. Tale iniziativa è facoltativa e può essere anonima sia dal punto di vista economico che della partecipazione.

    Andrea Merlino

    Qui di seguito il link al quale si può aderire, seguendo poi le istruzioni del sito.

    Raccolta fondi CRA FVG

     

  • Una laurea particolare per il nostro referente informatico Alessio Minin

    Una laurea particolare per il nostro referente informatico Alessio Minin

    È stata una proclamazione di laurea particolare, quella che ha conferito al nostro associato OA Alessio Minin, referente informatico sezionale e del CRA FVG, la laurea magistrale in Ingegneria informatica.

    Via video-conferenza, infatti, Minin ha sostenuto la discussione della tesi, ottenendo il voto finale di 104 su 110. Da parte di tutti gli associati e membri del Consiglio Direttivo Sezionale, le più sincere congratulazioni in attesa di poter festeggiare insieme il traguardo raggiunto!

  • Assemblee sezionali: posticipati i termini per le convocazioni

    Assemblee sezionali: posticipati i termini per le convocazioni

    Il Presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, Marcello Nicchi, ha firmato questo pomeriggio il comunicato ufficiale n. 61 della corrente Stagione Sportiva mediante il quale, alla luce delle limitazioni imposte dalle disposizione governative dovute all’emergenza per il COVID-19, ha deliberato il differimento delle Assemblee Ordinarie ed Elettive Sezionali e i relativi adempimenti.

    Le Assemblee, pertanto, si terranno tra il 15 giugno e il 31 luglio 2020; la carica di Presidente di Sezione, il Consiglio Direttivo Sezionale e il Collegio dei Revisori Sezionali sono prorogate fino alla elezione dei nuovi Organi, anche se avvenuta in data successiva al 30 giugno 2020.

    Viene contestualmente prorogato al 14 giugno 2020 il termine per il pagamento del rateo semestrale ovvero delle intere quote associative (a modifica dell’art. 40, comma 3 lett. m del Regolamento AIA).

    La delibera è disponibile in allegato.

    C.U. 61 24 marzo 2020 – Delibera Modifica Norme AIA

    Fonte: www.aia-figc.it

  • Il messaggio del Presidente del Comitato Regionale FIGC-LND Ermes Canciani

    Il messaggio del Presidente del Comitato Regionale FIGC-LND Ermes Canciani

    Carissime e carissimi,

    desidero, in questo drammatico momento che il nostro Paese sta attraversando, esprimerVi la mia vicinanza unitamente a quella del Consiglio Direttivo e di tutti i dipendenti del Comitato Regionale. Fatichiamo, senza dubbio, ad abituarci ad una quotidianità priva del nostro amato “pallone”, certi però, che mai come in questo momento, come più volte affermato dal Presidente Nazionale Cosimo Sibilia, il nostro dovere primario sia quello di tutelare la salute e la sicurezza  di tutti: atleti, tecnici, dirigenti, direttori di gara e, di conseguenza, i loro famigliari. Restiamo  in attesa degli sviluppi della situazione sanitaria e dei nuovi provvedimenti che saranno messi in atto per capire le modalità e i tempi con cui ripartire, alla ricerca delle migliori soluzioni in grado di garantire  l’assegnazione dei vari titoli sportivi stagionali. Tanti sono stati i messaggi ricevuti dagli altri Presidenti dei Comitati Regionali, a dimostrazione di una grande unità di intenti che guarda a 360 gradi, ben oltre l’attività calcistica. La Lega Nazionale Dilettanti  è, fin dal primo giorno, vicina a tutte le società al fine di tutelarne i diritti, consapevole del danno, anche economico, che le stesse stanno subendo. Il Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia, conscio del grande valore umano ed etico delle proprie Società, fa appello alle stesse affinché continuino ad affrontare con il giusto spirito questa emergenza stando vicino a chiunque, in prima persona, la sta affrontando. Negli ultimi anni un particolare significato ha avuto il nostro percorso di collaborazione con l’Associazione Friulana Donatori Sangue, attenta e vicina al mondo dei dilettanti promuovendo la “Coppa Dono” tesa a premiare le società che maggiormente si sono contraddistinte nel corso della stagione con le donazioni di sangue da parte dei loro atleti. Oggi, più che mai, c’è bisogno che ognuno di noi partecipi a questa gara di solidarietà e doni parte della sua vita per salvare quella degli altri: doniamo il nostro sangue, aiutiamo il nostro prossimo.

    Tutti insieme, ne sono certo, ce la faremo, in attesa di rivederci presto sui nostri amati campi da calcio. Allora sarà ancora più bello guardare avanti e, tra un calcio ad un pallone e un abbraccio, poter dire di aver messo alle spalle questo triste momento.

     

    Il Presidente del Comitato Regionale FIGC-LND Friuli Venezia Giulia

    Ermes Canciani

     

    Fonte:

    www.friuliveneziagiulia.lnd.it

  • Programma di mantenimento atletico #iorestoacasa

    Programma di mantenimento atletico #iorestoacasa

    Cari associati,

    dopo l’invio del Video Quiz predisposto dal Settore Tecnico distribuito ad arbitri, assistenti ed osservatori (calcio a 11 e calcio a 5) attraverso un apposito link, vi proponiamo questo specifico programma di allenamento domestico elaborato e validato dal Settore Tecnico. Il programma è da effettuare individualmente nel rispetto di quanto previsto dalle attuali restrizioni contenute nel DPCM.

    Nel ringraziarvi per l’impegno profuso, nella speranza che questo strumento possa in parte supplire alla chiusura dei poli sezionali, vi inviamo, in questo superabile difficile momento, i nostri migliori saluti.

    Grazie, forza e avanti

    ____________________________

    Alfredo Trentalange

    Responsabile Settore Tecnico

    FIGC – Associazione Italiana Arbitri

    www.aia-figc.it

     

    Per visualizzare il programma, cliccare sul seguente link:

    AIA (FIGC)- Settore Tecnico Modulo PA- Programma di Mantenimento Stagione Agonistica 19-20 CRA-Sezione

  • Emergenza sanitaria da Covid-19, messaggio del Presidente Nicchi

    Emergenza sanitaria da Covid-19, messaggio del Presidente Nicchi

    Stiamo vivendo tutti un periodo delicato, a tratti difficile e anche drammatico, per l’emergenza sanitaria da Covid-19, ma dobbiamo essere consapevoli che è stata intrapresa la strada giusta per uscirne nel più breve tempo possibile.

    Il mondo del calcio ha dovuto fermare tutto il suo complesso sistema di funzionamento.
    Anche la nostra Associazione, agendo con tempestività, ha subito sospeso e annullato tutte le attività collegiali, tecniche e associative, nazionali e nei territori, facendo prevalere su ogni altra considerazione la tutela sanitaria dei propri associati. È stato ed è il nostro contributo fattivo, come ciascun cittadino italiano deve fare, per contrastare la diffusione del virus.

    Giunga a tutti gli Arbitri e alle loro famiglie il mio saluto affettuoso e il forte abbraccio a ciascuno di voi. Insieme a me sentite vicini il Comitato Nazionale, il Settore Tecnico, la Segreteria centrale: con il mio coordinamento, grazie ai numerosi strumenti tecnologici a disposizione, siamo operativi per essere pronti quando finalmente potremo tutti risentire il “profumo” dei terreni di gioco.

    Ce la faremo a uscirne, siamo fiduciosi, e torneremo a vivere con rinnovato entusiasmo la nostra grande passione per l’arbitraggio.

    Il Presidente dell’AIA
    Marcello Nicchi

     

    Fonte:

    www.aia-figc.it

  • I video quiz a cura del Settore Tecnico #iorestoacasa

    I video quiz a cura del Settore Tecnico #iorestoacasa

    Carissimi associati,

    al fine di poter maggiormente supportare la formazione tecnica di arbitri, assistenti ed osservatori in questo periodo in cui non è possibile svolgere riunioni specifiche, il Settore Tecnico ha elaborato un video quiz da distribuire agli associati. L’elaborato è fruibile al seguente link, previo inserimento di alcuni dati:

    CALCIO A 11

    CALCIO A 5

    Il video quiz prevede, per ogni clip, la selezione dell’intervento tecnico e dell’intervento disciplinare.

    Al termine dell’esercitazione l’utente riceverà a mezzo e-mail il resoconto dell’esercitazione con l’evidenza dei giusti provvedimenti e la possibilità di rivedere la clip.

    Il video quiz rimarrà disponibile fino al 25 marzo 2020 per il C11, mentre fino al 29 marzo 2020 per il C5, dopo di ché sarà inviata a ciascun Presidente di Sezione la scheda con i risultati.

    Si ricorda a tutti gli associati che visionare e rispondere al video quiz è obbligatorio (C11 o C5 in relazione alla disciplina per la quale si svolge attività all’interno dell’Associazione).

    Nella speranza che questo supporto possa sopperire in parte alla difficoltà di aggiornamento tecnico dovuto al divieto di riunioni, vi porgiamo cordiali saluti.

    A presto

     

    Alfredo Trentalange

    Responsabile Settore Tecnico

    FIGC – Associazione Italiana Arbitri

    www.aia-figc.it

     

    Credits:

    Settore Tecnico AIA

    Gianluca Cipriano – Sezione AIA “Luca Colosimo” di Torino

  • COVID-19, sospese tutte le attività fino al 3 aprile

    COVID-19, sospese tutte le attività fino al 3 aprile

    A seguito dell’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, attraverso il quale sono state disposte misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza da COVID-19, il Presidente Nazionale Marcello Nicchi ha disposto la sospensione, con decorrenza immediata e fino al 3 aprile 2020:

    a) delle riunioni degli organi direttivi centrali, dei raduni tecnici degli Organi Tecnici Nazionali e di ogni altra attività programmata a livello nazionale, ivi compresi i corsi di qualificazione e di aggiornamento per osservatori arbitrali e le verifiche tecniche presso i Comitati Regionali e Provinciali;

    b) di tutti i raduni e manifestazioni organizzate dai Comitati Regionali e Provinciali;

    c) di tutti i raduni e manifestazioni organizzate dalle Sezioni, ivi comprese le riunioni tecniche obbligatorie;

    d) delle sedute di allenamento presso i poli sezionali.

    Ogni ulteriore attività associativa e tecnica, ivi compresa quella dei poli nazionali di allenamento per gli arbitri ed assistenti della CAN A e della CAN B, dovrà essere svolta nel pieno rispetto delle prescrizioni dettate dalle autorità e in ottemperanza alle linee guida igienico-sanitarie dettate dalla Federazione Medico Sportiva Italiana.

    In allegato il Comunicato Ufficiale n°59.

    C.U. 59 06 marzo 2020 – Disposizioni attuative D.P.C.M. 04 marzo 2020

    Fonte: www.aia-figc.it

     

  • Daniele Salvi designato per l’amichevole Triestina Calcio 1918 – Cjarlins Muzane

    Daniele Salvi designato per l’amichevole Triestina Calcio 1918 – Cjarlins Muzane

    Amichevole di prestigio per il nostro associato in forza al CRA Friuli Venezia Giulia Daniele Salvi. Sabato pomeriggio infatti, dirigerà in qualità di assistente n°2, la partita amichevole tra la Triestina Calcio 1918 (militante nel campionato di Serie C, gir. B) e il Cjarlins Muzane (Serie D, gir. C).

    Insieme a lui, ci saranno i colleghi Michele Maccorin di Pordenone e Marco Marino di Basso Friuli, rispettivamente arbitro e assistente n°1 della sfida. La gara si disputerà sabato 7 marzo, alle 15:00, presso lo Stadio “Nereo Rocco” di Trieste (a porte chiuse) e verrà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della società Triestina Calcio 1918.

    IMG-20200304-WA0021

    A destra: l’associato Daniele Salvi


     

  • Disposizioni per richiedere l’emissione della Tessera Federale 2020

    Disposizioni per richiedere l’emissione della Tessera Federale 2020

    Sono state diramate, a cura della Segreteria dell’AIA, le circolari con le disposizioni per richiedere l’emissione della Tessera Federale 2020. Le disposizioni riguardano sia la Tribuna Ordinaria sia la Tribuna d’Onore. Si raccomanda la corretta predisposizione del modulo di richiesta dalla piattaforma informatica Sinfonia4You alla voce “Gestione DASPO / Stampa DASPO” seguendo le disposizioni delle predette circolari, in particolare controllando la correttezza dei dati anagrafici, per poi procedere alla stampa (preferibilmente a colori!) del modulo che andrà firmato e caricato in S4Y alla voce “Invia DASPO“. Tale modulo con firma autografa andrà successivamente consegnato alla segreteria sezionale (che solo in seguito alla ricezione dell’originale potrà approvarlo in S4Y) nel consueto orario d’apertura o alternativamente nel corso della prossima Riunione Tecnica Obbligatoria (RTO), comunque ENTRO E NON OLTRE mercoledì 15 aprile (termine prorogato al 31.07.2020 con circolare prot. 17032/19-20 del 25.03.2020 Segreteria AIA).

    Per qualsiasi chiarimento, necessità o difficoltà è possibile fare riferimento alla segreteria sezionale.

    Si ricorda che la mancata consegna del modulo di richiesta entro i termini stabiliti comporterà la mancata emissione della Tessera.

    N.B. Per evitare errori di stampa o ritardi nell’emissione della Tessera Federale 2020, si invitano gli associati a controllare la foto inserita sul profilo Sinfonia4YouLa foto infatti deve rispettare i requisiti riassunti nel file allegato (il sistema legge e scarta le foto non conformi in automatico).

    Allegato:

    ISTRUZIONI-DASPO-2020

     

  • Le designazioni NAZIONALI del 29/02 – 01/03/2020

    Le designazioni NAZIONALI del 29/02 – 01/03/2020

    Qui di seguito le designazioni per questo weekend dei nostri associati in forza agli Organi Tecnici Nazionali:

     

    SERIE B CALCIO A 5

    Sabato 29/02/2020, ore 16:00 – SERIE B CALCIO A 5 gir. F, giornata 7R ?Palavejanum di Viggiano (PZ) OR.SA. ALIANO – NEW TARANTO CALCIO A 5  AE1: Salvatore Angelo (Gradisca d’Isonzo) AE2: Giovanni Agosta (Rovigo) CR: Marco Bartoli (Nocera Inferiore)
    Salvatore Angelo

     


    CAN D

    Domenica 01/03/2020, ore 14:30 – SERIE D gir. E, giornata 9R ?Campo Sportivo “Brilli Peri” di Montevarchi (AR) AQUILA 1902 MONTEVARCHI – FOLLONICA GAVORRANO SRL  AE: Simone Di Renzo (Bolzano) AA1: Pasquale Minichiello (Ariano Irpino) AA2: Francesco Forgione (Gradisca d’Isonzo) 
    Francesco Forgione

  • Le designazioni NAZIONALI del 23/02/2020

    Le designazioni NAZIONALI del 23/02/2020

    Qui di seguito le designazioni per questo weekend dei nostri associati in forza agli Organi Tecnici Nazionali:

    CAI

    Domenica 23/02/2020, ore 14:30 – ECCELLENZA TOSCANA gir. A, giornata 9R

    ?Campo Sportivo “Magnozzi” di Livorno (LI) PRO LIVORNO 1919 SORGENTI – FUCECCHIO AE: Filippo Okret (Gradisca d’Isonzo) AA1: Francesco Coco (Pisa) AA2: Lorenzo Bertani (Pisa)

    okret


    CAN D

    Domenica 23/02/2020, ore 14:30 – SERIE D gir. C, giornata 9R

    ?Stadio Comunale “Aldo e Dino Ballarin” di Chioggia (VE) UNION CLODIENSE CHIOGGIA – ADRIESE AE: Marco Marchioni (Rieti) AA1: Marco Campanella (Agrigento) AA2: Marco Munitello (Gradisca d’Isonzo)

    munitello


    CAN D

    Domenica 23/02/2020, ore 14:30 – SERIE D gir. B, giornata 9R

    ?Stadio Comunale “De Coubertin” di Oggiono (LC) NIBIONNOGGIONO – CARAVAGGIO SRL AE: Stefano Grassi (Forlì) AA1: Francesco Forgione (Gradisca d’Isonzo) AA2: Carlo De Luca (Merano)

    forgione

  • Le designazioni REGIONALI del 22-23/02/2020

    Le designazioni REGIONALI del 22-23/02/2020

    Domenica 23 febbraio 2020 sono in programma le gare valevoli per la settima giornata del girone di ritorno dei Campionati Regionali di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria affidate ai fischietti della nostra Sezione in forza al Comitato Regionale Arbitri FVG.

    Sabato 22 febbraio 2020 sono in programma le gare valevoli per la quarta giornata di ritorno della Serie C1 di Futsal e gli anticipi di Promozione ed Eccellenza.

    Di seguito le designazioni dei nostri associati:


    SERIE C/1 CALCIO A 5 (sabato 22/02/2020)

    Sabato 22/02/2020, ore 15:30 – SERIE C/1 CALCIO A 5 gir. A, giornata 4R

    ?Palestra “Comunale” di Vallenoncello (PN), Via Valle

    S.A. PORCIA – MANIAGO FUTSAL

    AE1: Carlo Zorzin (Gradisca d’Isonzo)

    AE2: Fabio De Chirico (Udine)

    CR: Andrea Grossutti (Udine)


    SERIE C/1 CALCIO A 5 (sabato 22/02/2020)

    Sabato 22/02/2020, ore 17:00 – SERIE C/1 CALCIO A 5 gir. A, giornata 4R

    ?Palestra “Comunale” di Manzano (UD), Via Alfieri Olivo

    TORRIANA – MANIAGO FUTSAL

    AE1: Emidio Maria Cicchetti (Pordenone)

    AE2: Francesco Battista (Gradisca d’Isonzo)

    CR: Fabrizio Marchetti (Tolmezzo)


    Sabato 22/02/2020, ore 15:30 – PROMOZIONE gir. A, giornata 7R

    ?Campo Sportivo “XXV Aprile” di Sacile (PN), Via dello Stadio

    SOCIETA’ SPORTIVA SACILESE – TORRE PN

    AE: Gianluca Toselli (Gradisca d’Isonzo)

    AA1: Davide Turale (Udine)

    AA2: Niklas Kalbhenn (Pordenone)


    Sabato 22/02/2020, ore 16:00 – PROMOZIONE gir. B, giornata 7R

    ?Campo Sportivo “Locale” di Casali Bertossi (UD), Strada Regionale 356

    OL3 – A.S.D. SISTIANA SESLJAN

    AE: Thomas Curri (Gradisca d’Isonzo)

    AA1: Antonio Monfregola (Gradisca d’Isonzo)

    AA2: Gabriele Galiussi (Gradisca d’Isonzo)


    Sabato 22/02/2020, ore 16:00 – ECCELLENZA gir. A, giornata 7R

    ?Campo Sportivo “Comunale” di Fiume Veneto (PN), Via Verdi

    COMUNALE FIUME VENETO BANNIA – FONTANAFREDDA

    AE: Andrea De Paoli (Udine)

    AA1: Matteo Vindigni (Basso Friuli)

    AA2: Daniele Salvi (Gradisca d’Isonzo)


    Domenica 23/02/2020, ore 15:00 – ECCELLENZA gir. A, giornata 7R

    ?Stadio “Teghil” di Lignano Sabbiadoro (UD), Viale Europa

    BRIAN LIGNANO CALCIO – VIRTUS CORNO

    AE: Damiano Borrello (Gradisca d’Isonzo)

    AA1: Giulio Bassutti (Maniago)

    AA2: Daniele Carbine (Trieste)


    Domenica 09/02/2020, ore 15:00 – PROMOZIONE gir. A, giornata 7R

    ?Campo Sportivo “Comunale” di Casarsa della Delizia (PN), Viale Rimembranza

    CASARSA – GS FALCHI VIS PAS

    AE: Andrea Cargnel (Gradisca d’Isonzo)

    AA1: Mattia Cristiano (Pordenone)

    AA2: Beatrice Mazzotta (GRadisca d’Isonzo)


    Domenica 23/02/2020, ore 15:00 – PROMOZIONE gir. A, giornata 7R

    ?Campo Sportivo “Locale” di Corva (PN), Via Tonin

    CORVA – PERTEGADA CALCIO

    AE: Ciro Gaudino (Maniago)

    AA1: Timothy Dissegna (Gradisca d’Isonzo)

    AA2: Simone Chesini (Gradisca d’Isonzo)


    Domenica 23/02/2020, ore 16:00 – PROMOZIONE gir. A, giornata 7R

    ?Campo Sportivo “Locale” di Marano Lagunare (UD), Via Lignano

    MARANESE – SPAL CORDOVADO

    AE: Nenad Radovanovic (Maniago)

    AA1: Giovanni Masini (Gradisca d’Isonzo)

    AA2: Fabio Fabris (Pordenone)


    Domenica 23/02/2020, ore 15:00 – PROMOZIONE gir. B, giornata 7R

    ?Campo Sportivo “Bussani” di Trieste, Via Petracco

    CHIARBOLA PONZIANA CALCIO – VALNATISONE

    AE: Edoardo Luglio (Gradisca d’Isonzo)

    AA1: Andrea Ferretti (Trieste)

    AA2: Alessandro Fragiacomo (Gradisca d’Isonzo)


    Domenica 23/02/2020, ore 15:00 – PROMOZIONE gir. B, giornata 7R

    ?Campo Sportivo “Locale” di Sant’Andrea (GO), Via del Carso

    JUVENTINA SANT’ANDREA – TRIESTE CALCIO

    AE: Yasser Garraoui (Pordenone)

    AA1: Stefano Savorgnani (Maniago)

    AA2: Elia Banello (Gradisca d’Isonzo)


    Domenica 23/02/2020, ore 15:00 – PRIMA CATEGORIA gir. A, giornata 7R

    ?Campo Sportivo “Locale” di Bagnarola (PN), Via Vissignano

    SESTO BAGNAROLA – RAGOGNA

    AE: Thomas Megna (Gradisca d’Isonzo)


    Domenica 23/02/2020, ore 15:00 – PRIMA CATEGORIA gir. B, giornata 7R

    ?Campo Sportivo “Comunale” di Martignacco (UD), Via San Biagio

    UNION MARTIGNACCO – REANESE

    AE: Samuele Polese (Gradisca d’Isonzo)


    Domenica 23/02/2020, ore 15:00 – PRIMA CATEGORIA gir. B, giornata 7R

    ?Campo Sportivo “Locale” di Godia (UD), Via Imperia

    FULGOR – RIVIERA

    AE: Nicola Righi (Gradisca d’Isonzo)


    ALLIEVI PROF. LEGAPRO (domenica 23/02/2020)

    Domenica 23/02/2020, ore 12:15 – ALLIEVI PROF. LEGAPRO gir. B, giornata 6R

    ?Campo Sportivo di San Dorligo della Valle (TS), Loc. Mattonaia 

    TRIESTINA CALCIO 1918 – ALBINOLEFFE S.R.L.

    AE: Thomas Curri (Gradisca d’Isonzo)

    AA1: Alessio Mondello (Trieste)

    AA2: Matteo Esposito (Trieste)


  • Match analysis e video didattici focus della nona RTO stagionale

    Match analysis e video didattici focus della nona RTO stagionale

    Si è tenuta lunedì 17 febbraio, nella cornice della Sala del Consiglio del Comune di Gradisca d’Isonzo, la nona Riunione Tecnica Obbligatoria (RTO) della stagione. La serata si è aperta con i consueti quiz tecnici per tutti, curati dal Settore Tecnico e proposti dal referente corso-arbitri e osservatore regionale Daniele Simon, che ha analizzato anche gli errori nei quiz svolti nel corso della scorsa RTO.

    Protagonista Nicola Donda, arbitro in forza all’organico della CAN C che ha intrattenuto gli associati con alcuni video tratti in particolare da partite arbitrate recentemente.

    Focus della serata il match analysis attraverso video didattici riguardanti il posizionamento, falli da SPA / DOGSO e i relativi provvedimenti disciplinari e il ripasso delle novità introdotte dalla Circolare 1 sul fallo di mano.

    In chiusura, interessante intervento di Fabio Barletta, tutor e osservatore sezionale che ha portato un riepilogo della preparazione alla gara e i compiti da svolgere prima, durante e dopo la stessa. Sicuramente un ottimo momento di ripasso per i più giovani e per gli arbitri neo immessi.

     

  • Scomparso Loris Azzaro, arbitri in campo con lutto al braccio

    Scomparso Loris Azzaro, arbitri in campo con lutto al braccio

    Aveva solo 25 anni e la passione per l’arbitraggio.

    Questa mattina Loris Azzaro, un giovane arbitro della CAI, allievo agente della Polizia di Stato, stava raggiungendo in macchina l’aeroporto. Da lì sarebbe partito per la sede della gara. Come migliaia di arbitri fanno ogni settimana.

    Un tragico incidente, alle sei del mattino, lo ha portato via ai suoi cari e a tutti noi. Non c’è altro da aggiungere, se non l’amarezza e il dolore di una giovane vita spezzata, mentre inseguiva un sogno.

    Il Presidente dell’AIA Marcello Nicchi ed il Vice Narciso Pisacreta, insieme ai componenti del Comitato Nazionale, al Responsabile della CAI Andrea Gervasoni e alla Commissione ed agli arbitri CAI, anche a nome di tutti gli arbitri italiani, esprimono alla famiglia di Loris Azzaro ed ai colleghi di Aosta, profondo cordoglio e vicinanza.

    Si uniscono, ai sentimenti di cordoglio, il Responsabile del Settore Tecnico Arbitrale, Alfredo Trentalange, i Responsabili degli Organi Tecnici Nazionali, il Segretario dell’AIA Francesco Meloni, il Vice Segretario Massimo Solfanelli e il Direttore Responsabile della Rivista “L’Arbitro” ed i coordinatori della redazione.

    Su disposizione del Presidente dell’AIA, in accordo con il Presidente della FIGC, tutti gli arbitri di tutte le categorie, impiegati nel fine settimana, scenderanno in campo indossando il lutto al braccio, come segno di commosso cordoglio e fratellanza.

    Il Presidente Luigi Franzò, i Vicepresidenti Roberto Semolic e Daniele Brandolin, i Componenti, i Collaboratori e gli arbitri tutti della Sezione di Gradisca d’Isonzo sono con affetto e partecipazione vicini alla famiglia e ai cari di Loris, giovane arbitro della Sezione di Aosta.

    Nella foto in evidenza: Loris Azzaro, 25 anni, della Sezione di Aosta

    Fonte: https://www.aia-figc.it/dettaglio.asp?ID=17147